RITIRO 2014


Relax… Entusiasmo… Protesta… Canto (meno male!) Buone cose!! Un po’ stanchi? quanto lavoro!
Che si fa di nuovo? Se no il coro si annoia!
Il maestro Alberto ci ha proposto di avviare un percorso sul jazz. Non si tratta di una musica “facile”, ma Perugia ha con il jazz un feeling particolare, quindi pronti e via.
Quest’anno siamo tornati nel luogo dei nostri primi ritiri: il piacevolissimo Borgo Casaglia, sperso nei colli tra Marsciano e Pietrafitta.
E a chi l’ingrato compito di istruire il nostro disciplinato gruppo sulla moderna musica di New Orleans? Il maestro Marco Testa ha vinto questo ambito premio…
E che brividi quando ha cominciato a “interrogarci” proponendoci di improvvisare qualche tipo di gorgheggio (o versaccio?). Comunque abbiamo resistito e in realtà Marco è stato molto istruttivo.
Per la parte “pratica” oltre a qualche buon consiglio di tecnica vocale ci ha suggerito come dare ai brani che stiamo preparando un suono, o meglio un “sound” più jazzistico.
Però ci ha anche raccontato tante cose sul jazz che molti di noi non conoscevano e che nessuno avrebbe saputo illustrare con tanta dovizia (anche di parole) e perizia.
Tutto è servito a farci avvicinare di più a questa forma musicale, che ci piace molto ma che ci mette un po’ in difficoltà per via della nostra abitudine a musiche molto più “determinate” per la loro esecuzione dallo spartito.
Ancora una volta una bella e simpatica esperienza, condita (abbondantemente) da prelibate cibarie e bevande della premiata ditta di catering “StoneEight”, apprezzatissima anche da Marco Testa!
I tre Maestri….


…e la ‘mujer’ di uno dei tre…. que es una mujer paciente!
